Il concetto di ALTE è stato inizialmente formato dalle università di Cambridge e Salamanca nel tardo 1989.
Ci sono 33 membri, che rappresentano 25 lingue europee 58 Affiliati istituzionali e oltre 500 affiliati in tutto il mondo.
Dal 1990 i membri di ALTE hanno lavorato insieme per creare strumenti per descrivere e paragonare i propri esami.
Un certificato ALTE stabilisce il livello di competenza linguistica di una persona sia a livello professionale che accademico.
Permette inoltre di paragonare in maniera pratica le qualifiche ottenute in diversi paesi.
Il Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER o CEFR, Common European Framework of Reference) è un sistema descrittivo internazionale per valutare le abilità linguistiche. è accettato in tutta Europa e adottato come modello di riferimento da molti paesi in giro per il mondo.
La tabella in basso paragona i livelli tradizionali di inglese con i livelli del consiglio d'Europa (QCER) e i livelli ALTE. La tabella indica anche quale esame specifico descrive la propria competenza nella lingua inglese.
Certificazioni di inglese a fianco dei livelli QCERPer ulteriori informazioni si prega di visitare il sito ufficiale dell'ALTE o la sezione sui Can Do Statements (pdf ufficiale del Consiglio d'europa).